Visualizzazione post con etichetta registrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta registrazione. Mostra tutti i post

giovedì 10 dicembre 2015

Marchi +2: agevolazioni per la registrazione all'estero

Marchi +2 - Foto di Alberto Cardino (Duomo e Battistero di Parma)
 Foto di Alberto Cardino (Duomo e Battistero di Parma)

Il bando Marchi +2, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) e da +Unioncamere e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 3/11/2015, prevede l'erogazione di agevolazioni a beneficio di PMI singole titolari o utilizzatrici di un marchio, o di più PMI contitolari di un unico marchio, per l'acquisto di servizi specialistici finalizzati all'estensione del medesimo marchio all'estero. L'agevolazione prevista dal bando Marchi +2 consiste in un contributo a fondo perduto fino ad un importo massimo di € 20.000 per impresa, con l'obiettivo di sostenere la registrazione di marchi comunitari presso l'Ufficio per l'Armonizzazione del Mercato Interno (+OAMITubes) e/o di marchi internazionali presso l'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (+WIPO).
Le PMI beneficiarie devono aver almeno depositato la domanda di registrazione del marchio a livello nazionale. Sono ammissibili alle agevolazioni di Marchi +2 le spese, sostenute a partire dal 1/02/2015 e comunque prima della data di presentazione domanda, relative a progettazione, assistenza al deposito del marchio, ricerche di anteriorità, assistenza legale, tasse di deposito. Il contributo può raggiungere la percentuale massima dell'80% delle spese ammissibili, che sale al 90% nei casi di registrazione del marchio negli USA o in Cina.


Le domande sul bando Marchi +2 devono essere presentate "a sportello" a partire dal 1 Febbraio 2016, fino ad esaurimento delle risorse.  


Sommario Scheda Marchi +2


1. Riferimenti normativi
2. Obiettivi
3. Risorse disponibili
4. Beneficiari
5. Requisiti soggettivi
6. Spese ammissibili
7. Tipologia e misura dell'agevolazione
8. Presentazione e valutazione delle domande
9. Erogazione
10. Riferimenti sul web


venerdì 1 marzo 2013

Ricevi per e-mail tutti gli aggiornamenti sui bandi e finanziamenti per le imprese e per l'autoimpiego

Novità dal blog Agevo Facile!!



Da oggi puoi ricevere gli aggiornamenti sulle pubblicazioni del blog direttamente sulla tua casella di posta elettronica. Basta semplicemente che inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica nell'apposita casella sul lato destro della home page.

Puoi anche esprimere il tuo commento ai singoli post senza l'obbligo di registrarti.

Per aiutarmi ad orientare più efficacemente le mie comunicazioni, ti chiedo gentilmente di rispondere al sondaggio anonimo pubblicato sul lato destro della home page. Mille grazie!

Continua a seguirmi, così potrò personalizzare il servizio informativo adeguandolo alle tue specifiche esigenze ed aspirazioni.

Ti ricordo infine il mio sito Internet, dove puoi verificare nei dettagli per quali iniziative o progetti ti potrei essere utile:

Tweets